Programma del Convegno
1° Convegno in Italia IN VIAGGIO CON I RIFLESSI ovvero un dibattito su come la conoscenza sui Riflessi Primitivi e i Movimenti Ritmici possono cambiarti la Vita con sue implicazioni nel quotidiano.
Il convegno si terrà utilizzando anche una piattaforma che permetterà l'accesso on line. La sala può ospitare circa 200 persone in presenza:la priorità sarò stabilito in base all'avvenuto pagamento dell'importo che sarò devoluto all'associazione Onlus Amor Domus di Porcia.
"Sono stata affascinata per molto tempo dal ruolo giocato dai riflessi nel gettare le basi per l'apprendimento, l'elaborazione sensoriale, le emozioni e il comportamento. Questo fascino cominciò all'inizio del 1998, quando uno dei miei (io preferisco pazienti) clienti di kinesiologia, un bambino di dieci anni che a scuola era sempre in difficoltà, mi disse: "Ho pensato a questo, Moira. Quando l'insegnante mi urla contro mi disturba e così io disturbo gli altri".
Così comincia il libro in italiano di Moira Dempsey, Oltre l'Ascidia, che sarà presentato durante il convegno e che cambierà la conoscenza dei Riflessi in Italia per la delicatezza e la profondità esperenziale che Moira propone attraverso la sua lunga pratica di 'Maestra' di Vita.
Argomenti e Relatori cliccare qui per maggiori info su relatori
- In viaggio con i riflessi con Moira Dempsey, insegnante, istruttrice BG® e TFH® e Fondatrice e Ideatrice di RMTi International®
- Medicina quantistica per i bambini: le frequenze della salute con Franco Lenna, medico esperto di medicina olistica, psicosomatica e quantistica. Relatore in Italia e Usa
- Riflessi e ADD,ADHD, dis-lessia e.... dis-qualcosa con Isabel Compan, insegnante e trainer specializzata nell'integrazione neuro-sensoriale e nei riflessi arcaici e posturali, nei movimenti ritmici RMTi® e istruttrice BG®.
- Riflessi e psichiatria con Letitia Lepine, è un trainer specializzato nell'integrazione neuro-sensoriale e nei riflessi arcaici e posturali, nei movimenti ritmici RMTi® e una praticante del metodo Masgutova MNRI®.
- Riflessi e sport agonistico con Agnes Canu, è un trainer specializzato nell'integrazione neuro-sensoriale e nei riflessi arcaici e posturali, nei movimenti ritmici RMTi® e una praticante del metodo Masgutova MNRI®.
- Il riflesso miotatico e coinvolgimento posturale con Stefano Cattai, podologo
- Il linguaggio del corpo con Graziella Marchetti, Naturopata
- Visione con Anto Rossetti, optometrista
- Denti e Salute con Maria Giovanna Cotugno, odontoiatra
- Sentire e ascoltare con Carlo Cannistraro, dottore in Fisioterapia e Osteopata DO
- Come utilizzare i riflessi nella pratica scolastica quotidiana con un Gruppo di insegnanti dell'Istituto Comprensorio di Fontanafredda di Pordenone
La mancata integrazione dei riflessi contribuisce a molte difficoltà del tipo: problemi di attenzione, mancanza di coordinazione motoria, mancanza di consapevolezza dell'immagine corporea, difficoltà di lettura, scrittura e aritmetica e difficoltà nel posizionamento della lingua in bocca, coordinazione oculomotoria, postura, difficoltà di apprendimento, difficoltà emotive, stati di shock, paure paralizzanti, rabbia, ecc. I recenti lavori in neuroscienze stanno gettando nuova luce sullo sviluppo del cervello del bambino, evidenziando l'importanza del ruolo dei riflessi arcaici nella costruzione fisiologica, emotiva e cognitiva del cervello e del sistema nervoso. L'identificazione e lo screening dei riflessi persistenti o ipo-attivi permette a molti professionisti della salute, istruzione e sport, di contribuire in modo significativo e rapido alla diminuzione di queste difficoltà. Degli armoniosi movimenti specifici sono effettuati con i professionisti dei riflessi per integrare proprio questi riflessi.
Il percorso sui Riflessi Primitivi annovera la possibilità di utilizzare i Movimenti Ritmici per l'armonizzazione e l'integrazione. Per maggiori informazioni suile date e i contenuti dei seminari andare sul sito www.movimentoeapprendimentoperlavita.com cliccandoci sopra.